da redazione | Dic 11, 2022 | Dicono di noi, Studi e approfondimenti
Le proposte di AIWA per il futuro del welfare aziendale La Legge di Bilancio 2023 non prevede novità in materia di welfare aziendale. Sono molti tuttavia gli interventi, anche a costo zero, per migliorare la normativa che regolamenta i beni e i servizi rivolti ai...
da redazione | Dic 6, 2022 | Dicono di noi
In Veneto un lavoratore su due aderisce ai fondi integrativi Si è svolto a Venezia, presso il Palazzo Grandi Stazioni della Regione del Veneto, il convegno “Prospettive della bilateralità e welfare. Come rafforzare le strategie della bilateralità per costruire un...
da redazione | Nov 17, 2022 | Dicono di noi, Rassegna Stampa
I delicati equilibri del welfare aziendale. I tre rischi del DL aiuti Dopo il commento critico di Emmanuele Massagli (presidente Aiwa), anche Giovanni Scansani interviene a commentare (questa la seconda e ultima puntata) la norma “monstre” per il welfare aziendale,...
da redazione | Nov 14, 2022 | Dicono di noi, Rassegna Stampa
AIWA contro il decreto che aumenta il tetto dei fringe benefit Emmanuele Massagli, presidente di Aiwa, in questo commento all’ultimo decreto Aiuti varato dal Governo Meloni, lancia l’allarme sugli effetti di “voucherizzazione” contenuti nella norma (che peraltro vale...
da redazione | Ott 26, 2022 | Dicono di noi, Studi e approfondimenti
Welfare aziendale, smart working e persone al lavoro di Emmanuele Massagli* Gli istituti che interessano direttamente la gestione del personale maggiormente cresciuti (forse, ancora meglio, “esplosi”) nell’ultimo quinquennio sono indubbiamente il lavoro agile e il...
da redazione | Set 16, 2022 | Dicono di noi
Il fenomeno del Big Quit: le ragioni dietro le dimissioni di massa Tra gennaio e giugno di quest’anno si sono dimesse oltre un milione di persone. Ma non basta. Nella distribuzione alimentare organizzata si fa sempre più fatica a cercare e trovare nuovo personale....