da redazione | Mar 26, 2018 | Studi e approfondimenti
Il premio di produzione in denaro va sempre meno di moda e quattro volte su dieci ai lavoratori è data la possibilità di riceverlo sotto forma di benefici. A livello nazionale c’è una casistica interessante su aziende di uno stesso settore che si uniscono per...
da redazione | Mar 24, 2018 | Studi e approfondimenti
Il 28 febbraio 2018 Confindustria e Cgil, Cisl, Uil hanno siglato il cd. Patto della Fabbrica, segnando un passo importante per lo sviluppo delle Relazioni Industriali e di alcuni temi del lavoro considerati particolarmente cruciali in questo momento storico. Volontà...
da redazione | Mar 1, 2018 | Studi e approfondimenti
Il 4 marzo si vota. Sapete cosa dicono i programmi delle forze politiche sul welfare aziendale? Ad oggi è tema sempre più presente nel dibattito pubblico, ma che trova ancora poco spazio nei programmi dei partiti. Gli amici di Secondo Welfare li hanno analizzati...
da redazione | Mar 1, 2018 | Studi e approfondimenti
Fondazione CRC, Quaderno n. 33/2018 Quello del welfare aziendale è un fenomeno che sta sempre più catturando l’attenzione e l’interesse di studiosi, parti sociali e decisori politici, e che va senz’altro collocato nel più ampio quadro caratterizzato dai processi di...
da redazione | Feb 9, 2018 | Studi e approfondimenti
Una lectio del professor Giulio Sapelli che è diventata un fumetto per il nuovo Vita Bookazine e ora storia per Vita.it. Un viaggio «su cosa sia stato e come sia nato il welfare aziendale per poi osservare cosa accade oggi». Da Crespi d’Adda alla Michelin...
da redazione | Gen 29, 2018 | Studi e approfondimenti
*Il seguente articolo è stato pubblicato su Benessereogrg.it, il 26 gennaio 2018 ll welfare aziendale in Italia ha davanti potenzialità di sviluppo enormi, con un ruolo di primo piano accanto al welfare pubblico. Potrebbe però anche allargare la forbice delle...