da redazione | Nov 28, 2022 | Studi e approfondimenti
I nuovi fringe benefit ridefiniscono il welfare aziendale Le modifiche al welfare aziendale decise dal Governo con la Finanziaria 2023 sono la spallata definitiva alle logiche con cui nel 2016 si era rivoluzionato il welfare stesso? La strategia impiegata dal Governo...
da redazione | Nov 21, 2022 | Studi e approfondimenti
Forum “Welfare, Italia” 2022 Torna l’appuntamento annuale del Welfare Italia Forum, organizzato da THE EUROPEAN HOUSE – AMBROSETTI a Roma presso Spazio Field di Palazzo Brancaccio. Il saluto del Presidente della Repubblica Sergio...
da redazione | Nov 14, 2022 | Comunicati e materiali AIWA, Studi e approfondimenti
I nuovi fringe benefit a 3.000 euro: perché sono un rischio più che una opportunità Non è sempre oro quel che luccica. Il riferimento è agli sfavillanti, detassati e decontribuiti 3.000 euro che l’articolo 3 del decreto legge c.d. Aiuti-quater, di cui si attende la...
da redazione | Ott 26, 2022 | Dicono di noi, Studi e approfondimenti
Welfare aziendale, smart working e persone al lavoro di Emmanuele Massagli* Gli istituti che interessano direttamente la gestione del personale maggiormente cresciuti (forse, ancora meglio, “esplosi”) nell’ultimo quinquennio sono indubbiamente il lavoro agile e il...
da redazione | Ott 9, 2022 | Comunicati e materiali AIWA, Studi e approfondimenti
I fringe benefit fanno bene al welfare aziendale? La risposta è ambivalente: portano vantaggi per dipendenti e imprese, ma ad oggi non aiutano i lavoratori a investire sulla dimensione sociale, più “nobile”. Ecco perché occorre fare qualche riflessione sull’utilizzo...
da redazione | Set 26, 2022 | Studi e approfondimenti
Welfare aziendale: strumento di merito o di equità sociale? SDA Bocconi – 4 0ttobre 2022 Via Sarfatti, 10 – MILANOOre 17.15 ● 19.30 Il Welfare Aziendale diventa sempre più determinante per affrontare le sfide sociali dettate dalle incertezze dell’attuale...